Area Marina Protetta di Porto Cesareo in catamarano
La gita in barca ha inizio dallo Scalo di Alaggio di Porto Cesareo, dal quale salpa il catamarano. La prima isola del tour in barca si fa notare per la sua folta vegetazione di pini e acacie ed è chiamata Isola Grande, meglio nota come Isola dei Conigli, in quanto in passato dimora di migliaia di conigli selvatici. Si procede verso nord, risalendo il Golfo di Taranto, lungo lo stupendo litorale ionico, ricco di insenature naturali disegnate dal mare nei secoli e di spiagge bianchissime dalle quali svettano delle stupende dune dorate.
Dopo circa venti minuti di navigazione, si giunge alla Torre della Chianca di fronte alla quale affiora una piccola isola; sul fondale sabbioso antistante, ad una profondità di circa 3 metri, si possono scorgere delle imponenti colonne perse da una nave romana affondata durante una errata manovra di attracco. Soste per lo snorkeling. Il viaggio prosegue per Torre Lapillo con un’ulteriore sosta bagno e possibilità di snorkeling nelle acque sorgive scaturenti dalle rocce base della scogliera. Ultima tappa con bagno all’Isola della Malva. Qui lo staff preparerà un aperitivo a base di frisa leccese al pomodoro, taralli alle olive nere, frutta fresca locale, vini da vitigni autoctoni e bevande varie e illimitate.